Si rende noto l'”AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO AL SERVIZIO DI SOSTEGNO SOCIO EDUCATIVO SCOLASTICO (SSES) CODICE REGIONALE B12 A.S. 2022/2023 periodo di erogazione del servizio 1^ottobre 2022 – 31 maggio 2023″. Il servizio di sostegno socio educativo scolastico si esplica in un complesso di prestazioni assistenziali e psico-socio-educative erogate nel contesto scolastico per sostenere l’integrazione, i processi di autonomia e di apprendimento degli alunni portatori di handicap, rendendo effettivo il diritto allo studio.
La domanda dovrà essere presentata, nel termine perentorio del 27 giugno 2022 ore 12:00, a mezzo posta elettronica certificata alla PEC dell’Ambito (esclusivamente in formato PDF) all’indirizzo atslarino@pec.it. Di Seguito la documentazione per tutti i dettagli.
Si rende noto l'”AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO AL SERVIZIO ADE (Assistenza domiciliare educativa – codice regionale B11) periodo di erogazione del servizio 1^settembre 2022 – 31 luglio 2023“. Il servizio è gratuito e persegue le seguenti finalità:
– garantire al minore la protezione e le cure necessarie per il suo benessere, promuovendone il pieno e armonico sviluppo psico-fisico, l’educazione e la crescita in un idoneo ambiente familiare e sociale;
– sostenere i processi di apprendimento ed educazione dei minori disabili o in stato di svantaggio, favorendone il diritto all’istruzione;
– sostenere la genitorialità nella sua funzione educativa, rafforzandone la responsabilità e le carenti capacità gestionali del quotidiano.
La domanda dovrà essere presentata, nel termine perentorio del 27 giugno 2022 ore 12:00, a mezzo posta elettronica certificata alla PEC dell’Ambito (esclusivamente in formato PDF) all’indirizzo atslarino@pec.it .
Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
Si rende noto l’ AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AGLI INTERVENTI SOCIO-ASSISTENZIALI IN FAVORE DELLE DISABILITÀGRAVISSIME A VALERE SUL “Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare”. L’istanza di ammissione ai benefici deve essere redatta utilizzando esclusivamente l’apposito modello di
domanda allegato al presente Avviso Pubblico, come di seguito specificato:
– ALLEGATO A – modello di domanda;
– ALLEGATO A1 – scale di valutazione DM 26.09.2016;
– ALLEGATO A2 – autodichiarazione del caregiver familiare.
La domanda dovrà essere presentata a mezzo posta elettronica certificata alla PEC dell’Ambito (esclusivamente in formato PDF) all’indirizzo atslarino@pec.it e riportante come oggetto il seguente testo “domanda di ammissione al Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare – ATS Larino” ; seguirà mail di ritorno con il numero di protocollo di avvenuta acquisizione della domanda da parte dell’ATS. La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 9 maggio 2022. Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
Si rende noto il verbale delle elezioni RSU 2022 del comune di Provvidenti.
Si rende noto il “BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI ISCRITTI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 2^ GRADO (EX SUPERIORE) ANNO SCOLASTICO 2021-2022”. Le domande di candidatura dovranno pervenire entro e non oltre la data del 14 MAGGIO 2022 ore 12,00, compilate utilizzando il modello “A” predisposto dalla Regione Molise, allegando la documentazione richiesta.
Si rende noto che al tavolo regionale tenutosi in data 07/03/2022 presso la Prefettura di Campobasso, sono state definite apposite forme di comunicazione per registrare l’ingresso in questa provincia di cittadini ucraini ospiti di famiglie, associazioni e parrocchie:
1. Tutti i cittadini ucraini in arrivo in questa provincia e ospitati da famiglie, associazioni e parrocchie devono comunicare con immediatezza i propri dati, rendendo apposita dichiarazione presso il Comune di arrivo o destinazione.
2. ll Comune farà compilare l’unita scheda informativa (all. 1), ove dovranno essere indicati data, luogo di arrivo e recapito telefonico delle famiglie, associazioni o parrocchie ospitanti.
3. La scheda informativa verrà tempestivamente trasmessa dal Comune all’indirizzo pec della Prefettura, che coordina la gestione dell’accoglienza in raccordo con Regione, Questura e ASREM.
4. Allo scopo di favorire la circolarità delle informazioni la scheda va trasmessa dal Comune anche agli indirizzi pec precompilati:
– della Questura, per la identificazione e il rilascio del permesso di soggiorno temporaneo;
– dell’ASREM, per lo screening sanitario e STP per accedere ai servizi sanitari;
-della Protezione Civile Regionale, per gli aspetti emergenziali di competenza.
Si rende noto l’avviso pubblico inerente l’erogazione dei contributi a fondo perduto per le spese sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali operanti nel Comune di Provvidenti – II annualità, di al fine di fornire una tempestiva risposta alle piccole e micro imprese per fronteggiare le difficoltà correlate all’epidemia di COVID19. L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione con il presente avviso è pari a euro 8.915,00 a valere sulla quota della seconda annualità. Per la concessione del contributo a fondo perduto i soggetti interessati devono presentare una domanda (allegato A) al Comune con l’indicazione del possesso dei requisiti definiti dall’art.4, l’attestazione dei requisiti di ammissibilità (allegato B), il riepilogo delle spese (allegato C). La domanda deve essere inviata a mezzo pec all’indirizzo di posta elettronica comune.provvidenticb@legalmail.it entro e non oltre le ore 12,00 del 30.03.2022 e deve recare nell’oggetto della mail la seguente dicitura “Domanda per contributo a fondo perduto per le spese sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali operanti nel Comune di Provvidenti – II annualità”. Altre modalità di invio comportano l’esclusione della candidatura. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
L’Associazione InFormare, quale titolare di due programmi di intervento di Servizio Civile Universale “Ambiente è valore”, “La ri-scoperta dei giacimenti culturali” e di un programma di intervento specifico per la sperimentazione del Servizio civile digitale “Tutoraggio digitale” ammessi a finanziamento con decreto del Capo del Dipartimento n. 738 del 3 dicembre 2021, indice la selezione di operatori volontari che hanno compiuto 18 anni e non hanno superato i 28 (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda, da impiegare per 12 mesi in nove progetti di Servizio Civile Universale di cui uno per la sperimentazione del Servizio civile digitale. In nome del progetto che avrà come sede attuativa il comune di Provvidenti è “RiscopriAmo il borgo” ed interesserà n. 4 operatori volontari. Di seguito il bando ed altra documentazione per tutti i dettagli.
Il Comune rende noto che, a partire dal 15 novembre 2021, tutti i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, senza bisogno di recarsi fisicamente allo sportello Anagrafe del proprio Comune. Sarà possibile scaricare sia i propri certificati personali sia quelli di un componente della propria famiglia. Per farlo sarà necessario accedere al portale http://www.anpr.interno.it/ con la propria identità digitale, ovvero tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Tessera sanitaria elettronica).
Dopo aver effettuato l’accesso sarà possibile scaricare i propri certificati e, se la richiesta è per un familiare, sarà visibile l’elenco dei componenti della propria famiglia per i quali è possibile scaricare i documenti. Nello specifico, dal 15 novembre potranno essere scaricati online i seguenti
certificati:
– Anagrafico di nascita
– Anagrafico di matrimonio
– di Cittadinanza
– di Esistenza in vita
– di Residenza
– di Residenza AIRE
– di Stato civile
– di Stato di famiglia
– di Stato di famiglia e di stato civile
– di Residenza in convivenza
– di Stato di famiglia AIRE
– di Stato di famiglia con rapporti di parentela
– di Stato Libero
– Anagrafico di Unione Civile
– di Contratto di Convivenza
Si rende noto che con determinazione 272/2021 è stata deliberata la proroga della scadenza per la presentazione delle domande di contributo a fondo perduto per le spese sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali operanti nel Comune di Provvidenti – Scadenza 22/11/2021. Si ricorda che la presentazione delle domande deve avvenire secondo le indicazioni riportate nel bando reperibile, con i relativi allegati, sul questo sito web.
Si informano tutti gli elettori e le elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, che è possibile presentare domanda al Sindaco, ENTRO IL GIORNO 30 NOVEMBRE C.A.; la domanda dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili gratuitamente presso gli Uffici Comunali.
Si rende noto l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto per le spese sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali operanti nel Comune di Provvidenti. Per la concessione del contributo a fondo perduto i soggetti interessati presentano la domanda (allegato A) con l’indicazione del possesso dei requisiti definiti dall’art.4, l’attestazione dei requisiti di ammissibilità (allegato B), il riepilogo delle spese sostenute (allegato C) e la liberatoria del fornitore nel caso di pagamenti in contanti. La domanda deve essere inviata a mezzo pec all’indirizzo di posta elettronica certificata comune.provvidenticb@legalmail.it o consegnata a mano, entro e non oltre le ore 12,00 del 15.11.2021. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
Si rende noto che l’Agenzia delle Entrate nel 2022 farà la verifica quinquennale per rilevare e accertare i cambiamenti avvenuti nella superficie, nella configurazione e nel reddito dei terreni. Di seguito il manifesto per tutti gli approfondimenti.
Si rende noto che, le imprese agricole colpite dalle avversità atmosferiche che hanno interessato il territorio molisano nella stagione estiva 2021, possono segnalare i danni subiti al Comune. Le segnalazioni dovranno essere compilate esclusivamente attraverso apposito modello e trasmesse a questo Comune entro l’11 ottobre 2021 via PEC: comune.provvidenticb@legalmail.it o consegnate a mano all’Ufficio Protocollo. Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022 rivolto a studenti delle scuole secondarie di I e II grado; le domande devono essere presentate direttamente al Comune di residenza degli alunni da chi esercita la potestà genitoriale o dagli alunni medesimi se maggiorenni, entro il 18.10.2021. Di seguito l’avviso e la modulistica.
Si rende noto l'”Avviso pubblico inerente le prestazioni sociali in favore di cittadini affetti da malattie rare per la fornitura di farmaci di fascia C – Delibera di Giunta Regionale n. 285 del 26/08/2021“. Per accedere ai contributi, le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il 22/10/2021 presso gli uffici comunali nei giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30. Di seguito al documentazione per tutti gli approfondimenti.
Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, con Decreto n. 41 del 05/07/2021, rende noto LO STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI per tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo dell’intero territorio della Regione Molise dal 16 luglio al 30 settembre 2021. Di seguito il provvedimento per tutti gli approfondimenti.
L’Ufficio di Piano rende noto che è possibile presentare domanda di concessione dei Tirocini di inclusione sociale a valere sui fondi dell’Ambito Sociale di Larino. I soggetti in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda di concessione del tirocinio producendo all’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Larino, entro e non oltre il 12 luglio 2021 ore 12:00, apposita istanza utilizzando, a pena di inammissibilità, l’allegato modello di domanda (ALLEGATO A). La domanda potrà essere presentata secondo le modalità indicate nell’avviso.
L’Ufficio di Piano rende noto che è possibile presentare domanda di accesso al servizio SAD DISAGIO ADULTO; la domanda deve essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 30 luglio 2021. Di seguito l’avviso per tutti gli approfondimenti e la modulistica.
L’Ufficio di Piano rende noto che è possibile presentare domanda di accesso al servizio SAD disabili; la domanda deve essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 30 luglio 2021. Di seguito l’avviso per tutti i dettagli e la modulistica.